Scopri quali sono gli alimenti che fanno bene e male al Gruppo AB secondo la dieta del gruppo sanguigno del Dott. Mozzi!
La dieta del gruppo sanguigno AB del Dottor. Mozzi. è studiata per adattarsi alo specifico metabolismo delle persone con gruppo sanguigno AB.
Si propone di far raggiungere il peso forma in modo graduale, incrementare le energie psico-fisiche, migliorare l’umore, supportare le performance sportive e proteggere al meglio l’organismo da agenti patogeni esterni e interni.
Tutto questo con solo attraverso la dieta.
Dal punto di vista del menu, gli alimenti consigliati e sconsigliati sono gli stessi sia per le persone con gruppo AB positivo che per quelle AB negative, per cui lo schema alimentare proposto è sempre lo stesso.
Tabella di Contenuti
Caratteristiche del gruppo sanguigno AB
La differenziazione del gruppo sanguigno AB è avvenuta in tempi non così remoti. Questo è un gruppo abbastanza raro comparso circa un migliaio di anni fa, infatti è presente solo nel 5% della popolazione mondiale.
Biologicamente, è complesso. Infatti la presenza di due antigeni, A e B insieme, fa sì che abbia caratteristiche in comune (positive e negative) sia con il gruppo sanguigno A che con il B.
Quindi in generale, i cibi ritenuti dannosi per i gruppi A e B sono considerati nocivi anche per il gruppo AB. Fanno eccezione i pomodori, tollerati meglio dall’AB.
Secondo questa dieta, le persone con gruppo sanguigno AB sono più resistenti e attive rispetto al tipo A, più sedentario. Questa dinamicità e propensione al movimento potrebbe essere un retaggio del gruppo sanguigno B.
A livello metabolico e immunologico, le persone con gruppo sanguigno AB sarebbero geneticamente più resistenti alla maggior parte delle infezioni e meno soggette ad allergie e patologie del sistema immunitario.
Le attività fisiche adatte a questo gruppo sanguigno – sempre secondo la teoria della dieta – sono il tennis, l’atletica leggera, il ping pong, la ginnastica e il nuoto.
Infine un ultimo consiglio, non meno importante: evitare le situazioni stressanti. Un organismo sano e rilassato, infatti, funziona meglio. E ciò sembrerebbe particolarmente vero per le persone AB.
Alimenti che fanno ingrassare
Secondo la dieta del gruppo sanguigno, l’apparato digerente delle persone AB produrrebbe un livello di acidità gastrica insufficiente per digerire la carne rossa. Consumare questo alimento, quindi, creerebbe uno squilibrio metabolico che potrebbe portare a patologie e obesità.
Le persone con gruppo AB avrebbero inoltre ereditato l’intolleranza alla carne di pollo dal gruppo B, anch’essa indigesta e quindi da evitare.
Per smaltire i chili di troppo e ritrovare la forma fisica ottimale, quindi, bisognerebbe ridurre drasticamente il consumo di carne, preferendo fonti proteiche quali uova, pesce e legumi.
Un’altra intolleranza che causerebbe gonfiore e aumento di adipe nei soggetti AB è quella per il mais, grano saraceno, sesamo, fagioli e frumento. Questi cibi infatti ridurrebbero l’efficienza dell’insulina portando ad aumento di peso.
Una regola importante della dieta è evitare di mangiare carboidrati dopo le 17.00. Dopo questo orario, infatti, il metabolismo rallenta, soprattutto se si fa una vita sedentaria e non si pratica sport regolarmente.
Gli alimenti che invece favorirebbero il dimagrimento sono gli ortaggi a foglia verde, il pesce, la laminaria (un’alga), il tofu e l’ananas.
Alimenti consigliati per il gruppo AB
La dieta per il gruppo sanguigno AB comprende una tabella con 3 categorie di alimenti: i cibi consigliati, quelli sconsigliati e quelli neutri o indifferenti:
- Benefici: si possono assumere Sono gli alimenti più tollerabili, digeribili, nutrienti e pieni di forza e di energia. Devono comunque essere assunti in modo coscienzioso.
- Neutri: in alcuni casi questi alimenti possono essere addirittura più tollerabili di quelli indicati come “benefici”. Sono nutrienti, ma in genere un po’ meno validi degli alimenti “benefici”. Verificane sempre la tolleranza e la digeribilità.
- Dannosi: alimenti da evitare in quanto nocivi per l’organismo. E’ opportuno utilizzarli solo Chi soffre di patologie gravi dovrebbe farne a meno del tutto.
Vediamo ora gli alimenti consigliati per il gruppo AB, all’interno di ogni categoria alimentare:
- CARNE
Benefica: coniglio, agnello, montone, tacchino.
Neutra: fagiano.
Dannosa: cavallo, manzo, maiale, cappone, oca, pollo, anatra, vitello, cinghiale, carne affumicata, daino.
- PESCE
Benefico: cernia, salmone (non affumicato), luccio, sgombro, lumache di terra, merluzzo, sardina, nasello, storione, tonno.
Neutrale: aringa, pesce spada,seppia, caviale, cozze, capesante, orata, orecchia marina, ombrina, persico, palombo, pesce gatto, sogliola.
Dannosi: ostriche, aragosta, polipo, salmone affumicato, passera, ricciola, gamberi, aringhe branzino, granchio.
- LATTICINI E UOVA
Benefici: uova, ricotta vaccina magra, mozzarella, formaggio di capra, feta, yogurt di capra.
Neutri: crescenza, latte di capra (meglio scremato), edam, latte vaccino scremato, yogurt vaccino magro.
Dannosi: brie, provolone, burro, camembert, tutti i formaggi grassi stagionati, gorgonzola, panna, gelati, grana padano, latte intero, parmigiano reggiano.
- CONDIMENTI
Benefici: olio extravergine d’oliva, burro di arachidi,olio di vinacciolo.
Neutri: burro di mandorle,olio di lino, olio di arachidi, olio di soia, olio di ravizzone.
Dannosi: burro di nocciole, burro, olio di sesamo, olio di semi di zucca, olio di girasole, burro di sesamo, olio di mais.
- SEMI E FRUTTA SECCA
Benefica: noci, arachidi.
Neutra: anacardi, noci pecan, mandorle, pistacchi, pinoli, semi di canapa sativa.
Dannosa: semi di papavero, semi di girasole, semi di zucca, sesamo e burro di sesamo.
- LEGUMI
Benefici: lenticchie verdi, fagioli borlotti.
Neutri: lupini, cicerchie, taccole, soia verde e gialla, fagioli cannellini, lenticchie comuni e rosse, piselli.
Dannosi: azuki (soia rossa), ceci, fagioli bianchi di Spagna, fagioli dell’occhio, fagioli neri.
- CEREALI E SIMILI
Benefici: riso miglio.
Neutri: amaranto, quinoa, avena, orzo perlato, orzo.
Dannosi: polenta, cous cous, amido di mais, frumento, farro,grano saraceno, kamut, tapioca.
- VERDURA
Benefica: aglio, bietole, broccoli, cavolfiore, cetriolo, patate dolci bianche e rosse, pastinaca, sedano, tarassaco prezzemolo e verza
Neutra: asparagi, alghe marine, cavolo cinese, germogli di bambù e di soia, bietole e coste, cicoria, cipolla, cavolo rosso, scarola, indivia indivia riccia, lattuga, patate, olive verdi,porro, pomodori, rucola, radicchio, spinaci, tartufo, zenzero, scalogno, zucchine, coriandolo, crescione, cumino, finocchi, funghi
Dannosa: olive nere, carciofi, peperoni, peperoncino,rabarbaro cinese, ravanelli, topinambur
- FRUTTA
Benefica: ananas, fichi, ciliegie, pompelmi, prugne fresche, uva spina, limoni, uva
Neutra: albicocche, mele, papaia, pere, mirtilli, carrube, mandarini, pesche, prugne secche, more, pesche noci, sambuco, ribes nero e rosso, anguria, lamponi, melone, uvetta
Dannosa: arance, banane, avocado, fichi d’india, cachi, noce di cocco, melograno e rabarbaro
- SPEZIE E CONDIMENTI
Benefiche: aglio, zenzero e curry.
Neutre: bacche di ginepro, alloro, bergamotto, basilico, cardamomo, coriandolo, vaniglia, carruba, cannella, cerfoglio, chiodi di garofano, curcuma, cumino, lievito di birra, dragoncello, maionese , timo, miso, noce moscata, senape, paprika, salvia, rosmarino, sale, salsa di soia, santoreggia, tamarindo, zafferano.
Dannose: amido di mais, aceto, dado (con glutammato, o carne) glutammato, gelatina, pepe, peperoncino rosso, ketchup, verdure in agrodolce e sottaceti .
- PIANTE ed ERBE
Benefiche: alfa-alfa,camomilla, biancospino
Neutre: achillea, erba gatta, calendula, semi di finocchio, eucalipto, menta piperita, menta, salvia, sambuco, prezzemolo, verbena.
Dannose: aloe, borsa del pastore, barbe di granoturco, fieno greco, genziana, rabarbaro, luppolo, senna cinese, tiglio
- DOLCI
Benefici: –
Neutri: cioccolato, zucchero di barbabietola e di canna, marmellata.
Dannosi: fruttosio, sciroppo di mais, caramelle, sciroppo d’agave, dolcificanti sintetici, cioccolato al latte, dolci senza zucchero, gomme da masticare.
- BEVANDE
Benefiche: camomilla, acqua naturale, tè deteinato, tè verde, tè nero.
Neutre: karkadè, caffè al gingsen, birra, caffè d’orzo, sidro di mele, vino bianco e rosso
Dannose: birra di frumento, bibite gassate o dietetiche, superalcolici, tè.
Menu settimanale per il gruppo AB
Ora ti riporto un esempio di pratico menu settimanale adatto al gruppo AB, completo di colazione, pranzo e cena.
Tutti gli alimenti che trovi qui sotto compaiono tra quelli neutri o benefici nella tabella stilata dal Dottor. Mozzi.
Però – c’è un però! – come sempre ogni dieta va personalizzata in base alle TUE esigenze, e questo puoi farlo solo insieme ad un medico qualificato. Quindi evita il fai da te e usa lo schema che trovi qui sotto solo per farti un’idea generale di come organizzare i pasti principali della giornata in base alla dieta del dr. Mozzi.
Lunedì
- Colazione: tè o caffè, 7 pezzi di frutta
- Pranzo: pane integrale, Insalata di riso vegetariana 1 mela
- Cena: insalata di lattuga e rucola,tonno o pesce simile al sugo di pomodoro, 1/2 panino integrale.
Martedì
- Colazione: 40-50 g di soia, 1 spremuta di frutta
- Pranzo: 120g di fette di tacchino, 1 panino integrale, 50 gr di grana a scaglie, 1 pera
- Cena: zucchine e cipolle rosse con olio d’oliva, 130 gr di fegato impanato e fritto, 1 panino integrale.
Mercoledì
- Colazione: 1 po’ di miele e 30g di cereali, tè
- Pranzo: 70 gr di pasta fresca alla carbonara, insalata di verdura, una mela
- Cena: insalata di radicchio rosso , 1 trota salmonata, 1 panino integrale
Giovedì
- Colazione: 2 fette biscottate con burro di arachidi, 1 bicchiere di frullato di frutta fresca.
- Pranzo: insalata di lattuga, 150g di prosciutto crudo, cetrioli, rucola, mais lessato ,1/2 panino integrale.
- Cena: 200 g di crema di legumi misti, 50 g di prosciutto crudo sgrassato, 2 fette biscottate integrali..
Venerdì
- Colazione: caffè, 30 gr di cereali misti
- Pranzo: verdure alla piastra condite, 2 uova sode, 1 panino integrale, una mela o 1 kiwi
- Cena: 50 gr di prosciutto cotto sgrassato, spinaci, carote e zucchine saltate in padella, 100 gr di mozzarella, 1 panino integrale
Sabato
- Colazione: tè o caffè, 2 gallette integrali con marmellata di mirtilli
- Pranzo: patate cotte al vapore, 100 g di carne di agnello ai ferri e 1 panino integrale.
- Cena: zucchine e patate al vapore, 100 g di fesa di tacchino o fagiano, 1 panino integrale
Domenica
- Colazione: 6-8 pezzi di frutta (30 grammi), caffè
- Pranzo: peperoni grigliati, zuppa di lenticchie e fagioli, 1 panino integrale, una
- Cena: pizza con verdure grigliate,oppure 1 panino integrale e 150 g di merluzzo e insalata verde con pomodori, carote julienne e
- Le bevande sono a tua discrezione, ma ricorda di evitare alcolici e bevande gassate.
- I dolci sono consentiti anche a fine pasto, purché abbiano poco zucchero e preferibilmente siano a base di frutta secca.
- Per gli spuntini hai un’ampia scelta: puoi optare per avena o cereali misti oppure una-due fette biscottate integrali con burro di arachidi.
Ricette di esempio
La dieta gruppo sanguigno AB permette di variare gusti combinando in modo creativo gli alimenti benefici e neutri della lista del dr. Mozzi.
Ecco alcuni esempi di gustose ricette da preparare con gli ingredienti consentiti:
Pane ai piselli
- Usa la farina di piselli, aggiungi olio di vinacciola, lievito, semi e spezie a piacimento.
- Mescola con acqua tiepida fino ad ottenere un impasto morbido e cremoso. Aggiungi il sale e metti il tutto nello stampo e quindi in forno.
- Lascia in forno per 45 minuti a 45 gradi per far crescere il panetto. Una volta che è lievitato, alza a 120 gradi a forno statico e lascialo lì per altri 45 minuti.
Biscotti con farina di Quinoa
- Monta le uova con lo zucchero. Unisci la farina e mescola aggiungendo poi l’olio. Aggiungi le gocce di cioccolato e lavora l’impasto con le mani.
- Su un piano infarinato lavora il composto fino a dargli una forma cilindrica, del diametro di 6 o 7 cm. Taglialo a dischetto di 1 cm e disponi ogni dischetto sulla teglia coperta da carta da forno.
- Inforna a 180 gradi a forno statico e lascia cuocere per circa 15 minuti.
Scarica qui le ricette per la dieta del GRUPPO SANGUIGNO AB in PDF
Effetti collaterali
Il menu proposto per il gruppo sanguigno AB è il più bilanciato tra i menu di tutti i gruppi sanguigni. Non si può dire però che sia un menu completamente onnivoro, perché consiglia di evitare la carne rossa, il pollo, molti latticini e cereali, i cibi acidi e stagionati, e alcuni frutti molto popolari sulle tavole italiane come arance e banane.
Di conseguenza, seguendo questa dieta in modo ferreo, alla lunga è possibile incorrere in effetti collaterali come carenze nutrizionali (ferro, calcio, potassio, vitamina C etc.), pressione bassa, anemia, stanchezza, scarsa concentrazione, mal di testa, dimagrimento eccessivo, problemi di crescita e altri problemi più o meno seri legati al nostro specifico stato di salute.
Se vuoi iniziare questa dieta, quindi, ti consiglio di parlarne prima con il tuo medico.
Inoltre, ti ricordo che oggi la maggior parte degli esperti crede che la dieta migliore sia quella più varia ed equilibrata
Controindicazioni
La dieta del gruppo sanguigno AB è controindicata a chiunque abbia particolarmente bisogno di un fabbisogno calorico personalizzato.
Quindi in generale non è indicata durante la gravidanza, l’allattamento, la menopausa, l’età avanzata, la fanciullezza, l’adolescenza e in caso di specifiche carenze nutrizionali, stati di astenia, anoressia, bulimia, depressione e patologie o disturbi cronici.
Ovviamente possono esistere anche altre controindicazioni, diverse da persona a persona, per cui prima di lanciarsi nella dieta del gruppo sanguigno AB è fondamentale chiedere un’opinione medica personalizzata.
Avvertenza
Le informazioni che leggi in questo articolo hanno scopo puramente divulgativo. Non sono né consigli medici né pareri medici e non vanno intese in alcun modo come tali. Per evitare rischi inutili, prima di iniziare la dieta del gruppo sanguigno AB, o qualunque altra dieta, chiedi sempre consiglio al tuo medico di fiducia o a un dietologo / nutrizionista qualificato. Solo in questo modo potrai conoscere i rischi e i benefici reali che questo tipo di alimentazione può comportare nella tua specifica situazione. Si declina ogni responsabilità per qualunque esito negativo, problema o disturbo dovesse verificarsi in caso si decida autonomamente di seguire la dieta del gruppo sanguigno AB.
Trova il tuo gruppo sanguigno e scegli la tua dieta giusta