Il nostro corpo, per stare bene, ha bisogno della giusta quantità di sostanze nutrienti, che devono essere assunte in modo equilibrato e variato. A volte, nella fretta di tutti i giorni, non riusciamo a organizzare bene la nostra alimentazione e a coprire il nostro fabbisogno giornaliero solo con quello che mangiamo. Proprio per questo, in certi casi, può essere utile ricorrere all’uso di integratori alimentari.
Si tratta di prodotti naturali, che trovi in commercio sotto forma di oli, capsule, pastiglie o concentrati. Alcuni integratori possono supportare le diete ipocaloriche in quanto possono facilitare la perdita dei chili di troppo. Ma attenzione! Prendili solo dietro parere medico, non sostituirli ad una sana alimentazione, non superare mai le dosi consigliate e non sperare nel miracolo: questi prodotti funzionano solo se usati correttamente, e in caso contrario possono essere nocivi
Oltre agli integratori dietetici, come abbiamo detto, ce ne sono altri che non hanno l’obiettivo di potenziare la perdita di peso, ma sono ricchi di sostanze nutritive usate, ad esempio, per migliorare l’aspetto di unghie e capelli o fornire energia e sprint a chi fa sport abitualmente.
Tabella di Contenuti
Cosa sono e a cosa servono
Il nostro corpo, per stare bene, ha bisogno di molte sostanze nutrienti, che devono essere assunte in modo equilibrato e variato. Spesso, nella fretta di tutti i giorni, non riusciamo a organizzare bene la nostra alimentazione e a fare in modo che sia equilibrata. Proprio per questo, è utile ricorrere all’uso di integratori alimentari.
Oltre agli integratori dietetici, come abbiamo detto, ce ne sono altri che non hanno l’obiettivo di potenziare la perdita di peso, ma si occupano di altri aspetti della nostra salute. Per esempio ci sono integratori per il corpo, ricchi di sostanze nutritive, che vengono usati per migliorare l’
aspetto di unghie e capelli. C’è anche un tipo di integratore alimentare multivitaminico che può dare forza ed energia a chi fa sport abitualmente.
Gli integratori che funzionano meglio, e contengono ingredienti salutari, sono quelli che agiscono sul tuo organismo senza creare effetti collaterali. Fanno parte di questa categoria gli integratori al caffè e al tè verde, ma anche quelli ad alto contenuto di carnitina, aminoacido utile per il senso di sazietà.
Perché naturali?
Gli integratori ‘’naturali’’ sfruttano nutrienti e principi attivi che si trovano già in natura, ed esempio in piante, erbe officinali, frutti, minerali etc.
Fanno parte di questa categoria gli integratori al caffè e al tè verde, ma anche quelli ad alto contenuto di carnitina, aminoacido apprezzato per il suo effetto saziante.
Alcuni ingredienti naturali
Tra gli integratori naturali, troviamo quelli a base di betulla, chitosano, ippocastano e arancio amaro. Quest’ultimo, oltre a bruciare i grassi, è molto usato per il suo effetto sedativo (della fame) e depurativo.Un altro popolare integratore per la perdita di peso è la Garcinia Cambogia. Ma come si fa a sapere quali sono i prodotti migliori del settore?
Tipi di integratori
In base alle tue esigenze e al tuo stile di vita, ci sarà un tipo di integratore alimentare più adatto a te. Per capire di che prodotto hai bisogno, ad esempio per bilanciare una carenza nutrizionale o fare il pieno di energia in un periodo particolarmente faticoso, puoi fare due cose:
- dai un’occhiata alle Tabelle Larn con il livello nutrienti consigliati dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) in base a corporatura, sesso e età di ciascuno
- chiedi consiglio a un medico di fiducia: le tabelle ti danno un’idea generale, ma devi considerare anche il tuo stato di salute, che farmaci assumi etc.
Qui di seguito vediamo i tre tipi di integratori più comuni: i multivitaminici, i termogenetici e i diuretici. Tutti e tre, insieme ad un’alimentazione sana e ad un moderato e regolare esercizio fisico, possono essere dei validi alleati per farti ritrovare il peso forma.
I multivitaminici
A cosa servono? Questi complementi per la dieta, possono agire su diversi fronti: alcuni bruciano i grassi con l’accelerazione del metabolismo, altri bloccano l’assorbimento degli zuccheri, altri ancora permettono di evitare il deposito di grassi, oltre a stimolare la diuresi. Ognuno di questi effetti potenzia quello dimagrante.
Vediamo insieme alcuni integratori multivitaminici che puoi trovare anche su Amazon:
Acai Mirtillo 30000
Questo integratore a base di estratto di Griffonia (una pianta africana) è studiato per aumentare i livelli di serotonina, che contrasta ansia, sbalzi d’umore, insonnia e attacchi incontrollati di fame. Il flacone contiene 180 compresse e dura 6 mesi.
Se soffri di un disturbo dell’umore o assumi antidepressivi o farmaci serotoninergici, è essenziale chiedere un parere medico prima di assumere questo integratore. Anche se godi di buona salute, comunque, evita il fai da te e affidati ad un professionista.
Complete Multivitamin
Le 90 capsule contenute in questa confezione sono utili sia a uomini che a donne per assumere regolarmente e in modo completo una grande quantità di vitamine e minerali fondamentali. Come puoi vedere dai commenti presenti su Amazon, i consumatori sembrano estremamente soddisfatti!
Termogenici / bruciagrassi
Cosa contengono? I principi attivi dei brucia grassi possono essere diversi: caffeina, yohimbina, guaranà, garcinia cambogia, taurina, sinefrina, ginseng e molti altri. La cosa importante da capire è il livello di concentrazione di questi preparati. Le sostanze che contengono, infatti, possono avere effetti più o meno ‘’forti’’, a seconda che vengano sintetizzate in laboratorio o siano estratte da prodotti naturali.
Due avvertenze: per aiutarti a smaltire il grasso in eccesso, questi integratori vanno sempre abbinati ad un’attività fisica regolare e ad un’alimentazione povera di grassi. Da soli, possono fare ben poco. Inoltre, prima di assumerli, chiedi un parere al medico o al farmacista!
XLS Medical Liposinol
- Per un controllo sugli attacchi di fame e una progressiva perdita di peso
- Integratore clinicamente testato
- Favoriscono il transito gastrointestinale nel processo del metabolismo dei grassi
- Confezione da 90 sticks orosolubili
- Al gusto di frutti di bosco
Un multivitaminico usato per il trattamento e la prevenzione del sovrappeso; è studiato per buttare giù fino a 3 volte il peso che si può perdere con una normale dieta. Riduce l’appetito donando un senso di sazietà.
L-Carnitina
- 🔥 METABOLISMO DEI GRASSI: La carnitina (o carnitine) agisce da brucia grassi. Agevola...
- 🔎 QUALITÀ SUPERIORE: integratore a base di Carnipure®, una forma di L-carnitina...
- 💪 PIÙ RESISTENZA E RECUPERO MUSCOLARE: l'integrazione con Carnipure® tartrato riduce...
- 🖤 VEGAVERO SPORT: abbiamo sviluppato una linea di integratori studiati appositamente...
- 💓 AL VOSTRO FIANCO: La premura nei vostri confronti fa parte della nostra filosofia....
Un bruciagrassi naturale che aiuta a dimagrire. Può essere utile per gli sportivi, perché consente di avere più di energia e più esistenza.
Adiprox Fitomagra
- Integratore Alimentare
- Flacone da 320g con misurino dosatore
- ABOCA SpA SOCIETA' AGRICOLAProdotto
E’ molto usato per accompagnare i regimi dietetici ipocalorici. E’ realizzato con l’estratto liofilizzato di Tè Verde, che sostiene il metabolismo e agisce sull’ossidazione dei grassi.
Thermo Stim
È un integratore studiato per mantenere il peso forma. Si presenta in capsule, che contengono una fonte di fenilalanina. Si assumono due pastiglie al giorno con dell’acqua.
Diuretici
Stimolando la diuresi, molti di questi prodotti permettono di depurare l’organismo e ridurre l’accumulo di zuccheri. Oltre a, ultimo ma non ultimo beneficio, prevenire la ritenzione idrica.
Usare i diuretici al posto della dieta, quindi, non funziona. Infine, alcuni diuretici vengono usati come come veri e propri farmaci, per trattare ad esempio ipertensione e insufficienza renale. Considera quindi che potrebbero avere effetti collaterali anche importanti: segui i consigli del tuo medico!
Di seguito, abbiamo raccolto alcuni degli integratori diuretici migliori del mercato, in base alle marche e alle opinioni dei consumatori.
Adipoxan drink
È un integratore alimentare drenante a base di alga Wakamè, utile per favorire l’equilibrio del peso corporeo. Ha un’azione stimolante, e favorisce anche le funzioni termogeniche, utili per controllare il peso.
Zuccari Super Ananas Slim
- Favorisce il drenaggio e il frenaggio linfatico - Sostiene il metabolismo dei grassi -...
- Prodotto di qualità
- Per il controllo del peso
Integratore alimentare in bustine per il drenaggio dei liquidi, a base di Ananas, Matè, Caffeina e Garcinia Cambogia. Utile per contrastare gonfiore e senso di pesantezza, promuove anche il metabolismo dei grassi per mantenere il peso forma.
Erbavita Spaccapietra
Prodotto in capsule a base di ‘’Spaccapietra’’, un’erba con proprietà diuretiche ed antinfiammatorie. Depura i reni, favorendo la funzionalità urinaria e il drenaggio dei liquidi in eccesso.
Dove comprare gli integratori dietetici?
I multivitaminici possono essere regolarmente acquistati in farmacia, ma puoi servirti anche della vendita online. Su Amazon, ad esempio, trovi facilmente quello che cerchi e puoi approfittare di diverse offerte speciali.
Ricordati però di scegliere solo marchi seri e riconosciuti.
Il registro degli integratori alimentari del Ministero della Salute
Abbiamo visto che, per compare un integratore non è necessaria la ricetta medica. Spesso, infatti, puoi trovare questi prodotti anche al supermercato o in erboristeria. Ma come fai a sapere se il complemento che hai in mano è un prodotto ‘’sicuro’’? Beh, ci sono due livelli diversi di sicurezza. Il primo, è quello che riguarda la tua specifica salute. Nel senso che, un principio attivo innocuo per qualcuno, potrebbe non esserlo per altri. Per questo, chiedi al tuo medico. Se poi il dottore ti dà il via libera, c’è il secondo livello di sicurezza: la certificazione del Ministero della Salute.
In base alle normative, per essere messo in vendita un integratore deve ricevere l’approvazione del Ministero della Salute. Il che significa che, sull’etichetta del prodotto, deve essere riportato lo specifico codice numerico (o alfa numerico, in caso di etichette vecchie) che il Ministero gli ha assegnato. Questo codice identifica il prodotto all’interno del registro degli integratori alimentari del Ministero della Salute, che cataloga tutti i prodotti di questa categoria riconosciuti in Italia. Per controllare se un prodotto è ‘’valido’’, quindi, controlla che l’etichetta riporti questo codice.
Oltre al codice, l’etichettatura deve indicare anche:
-
- nome e quantità degli ingredienti,
-
- tipo di additivi presenti,
-
- quantità netta di prodotto,
-
- data di scadenza,
-
- modalità di conservazione e di consumo dell’integratore,
-
- nome del produttore/distributore,
- luogo di produzione e codice del lotto.
L’etichetta, inoltre, NON deve affermare o sottintendere ‘’che una dieta equilibrata e variata non è in grado di apportare adeguate quantità di sostanze nutritive’’. E NON deve trarre in inganno il consumatore propagandando effetti miracolistici, come ad esempio‘’meno 10 kg in 3 giorni’’.
Se non hai modo di controllare fisicamente la confezione prima di acquistare il prodotto, puoi fare così: vai sul sito del Ministero della Salute e consulta il registro di cui abbiamo parlato. In realtà, puoi scegliere tra due registri: l’elenco degli integratori per prodotto e l’elenco degli integratori per impresa, entrambi in ordine alfabetico. Sul sito del Ministero, trovi anche l’ Elenco di sostanze e preparati vegetali ammessi negli integratori alimentari, che riporta gli effetti fisiologici di ogni sostanza, e quello delle Sostanze ad effetto nutritivo o fisiologico impiegabili negli integratori alimentari
I migliori integratori alimentari per ridurre il colesterolo
Il colesterolo è un tipo di grasso, che il nostro organismo in parte produce da solo, e in parte ricava dall’alimentazione. Non è tutto ‘’cattivo’’, in quanto un po’ di colesterolo serve al corpo per svolgere al meglio le sue funzioni. Il colesterolo LDL, però, può depositarsi sulle pareti delle arterie formando delle placche che ostacolano la circolazione, con potenziali rischi per la salute. È importante quindi che il livello di questa molecola non sia troppo alto. Per sapere com’è il tuo colesterolo, basta un esame del sangue. Porta i risultati al tuo medico e concorda con lui un’eventuale terapia o dieta.
Tra i complementi per la dieta, esistono dei composti con cui è possibile contrastare il colesterolo alto. ‘’Alto’’ non in senso assoluto, ma rispetto ai valori corretti per ognuno di noi. Gli integratori alimentari che appartengono a questa famiglia sono studiati espressamente per supportare una dieta anticolesterolo.
Alcune sostanze, come i fitosteroli, mirano a prevenire l’assorbimento del colesterolo cattivo che assumiamo attraverso i cibi grassi (burro, latticini, carni rosse, dolci confezionati, olio di palma etc.). Altri preparati, come quelli a base di riso rosso fermentato, possono ridurre la sintesi e l’ossidazione del colesterolo. Anche l’Omega-3 può rivelarsi utile per riequilibrare il rapporto tra colesterolo buono e cattivo, favorendone la normalizzazione.
Ervavoglio Snell Fat
E’ un esempio tra i tanti che puoi trovare nel settore. Si tratta di un prodotto di origine vegetale, in capsule, finalizzato al controllo del peso e alla riduzione del colesterolo cattivo nel sangue. Contiene Chitosano vegetale, L-triptofano ed estratti vegetali che favoriscono il metabolismo. Lavora sui lipidi e sui carboidrati. Viene assunto due volte al giorno, prima dei pasti, per controllare i valori del colesterolo.
Molti i possibili benefici di Snell Fat: favorisce la salute cardiovascolare, riduce l’accumulo di grassi nei tessuti (-66%) e nel corpo (-40%), e ne previene l’accumulo nel fegato (-39%) e nei muscoli (-66%). Inoltre, riduce colesterolo e trigliceridi (-24%), ripristina la massa magra e previene il riacquisto dei chili di troppo.
Effetti collaterali: fanno male?
Non bisogna mai scherzare quando si parla di farmaci e integratori. Occorre stare molto attenti e seguire alla lettera le avvertenze riportate sulle confezioni. Un abuso di integratori potrebbe anche causare danni, per esempio la perdita di minerali importanti, fino ad arrivare ad allergie e ipertiroidismo.
Vediamo alcuni possibili effetti collaterali associati ad un sovradosaggio o ad un’assunzione inappropriata di alcune sostanze presenti anche negli integratori:
- eccesso di magnesio: nausea, perdita dell’appetito, diarrea, debolezza muscolare, affaticamento, crampi addominali, forte calo di pressione, alterazioni del sistema nervoso, sbalzi d’umore, alterazioni del battito cardiaco.
- eccesso di potassio: nausea, vomito, diarrea, dolori addominali, astenia, affaticamento, tremori, sbalzi di pressione, parestesie (alterazione della sensibilità) difficoltà respiratorie, tachicardia e, nei casi molto gravi, arresto cardiaco.
- eccesso di caffeina: mal di testa, insonnia, ansia, nervosismo, umore irritabile, diarrea, disidratazione, tachicardia, ipertensione, assuefazione al principio attivo.
- estratti di griffonia: assumerla può provocare nausea, bruciori di stomaco, meteorismo e arrossamenti cutanei. Inoltre questa sostanza interagisce con gli antidepressivi e i farmaci a base di serotonina.
- garcinia Cambogia: può provocare ipoglicemia, mal di testa, nausea, bocca asciutta, diarrea, vertigini, crampi addominali e disturbi gastrointestinali. Sono stati segnalati anche casi di patologie epatiche e disturbi psicotici. Inoltre può alterare i normali livelli di serotonina e interferire con diversi farmaci e antidepressivi.
- Acetil-L-carnitina: tra i possibili effetti collaterali, si segnalano nausea, vomito, crampi addominali, diarrea, ‘’odore di pesce“ (a causa dell’accumulo di metaboliti intestinali nel sangue), agitazione psicomotoria e alterazione del comportamento.
- diuretici: cali di pressione, mal di testa, vista offuscata, vertigini, nausea, vomito, diarrea, bocca secca, crampi muscolari, stanchezza, aumento della sete, calcoli renali, pulsazioni deboli o irregolari, alterazioni dell’umore, confusione mentale e reazioni allergiche. In rari casi, aumentato rischio di emorragie ed eruzioni cutanee.
- termogenici: a seconda di cosa contengono, possono affaticare fegato e reni (soprattutto se sono a base proteica), produrre tachicardia e aumento della pressione (ad es. se contengono caffeina, cola, guaranà, sinefrina e ginseng) o causare disturbi intestinali (in particolare se si basano su erbe ed estratti vegetali purganti).
- fitosteroli: possono causare diarrea, stitichezza, meteorismo, problemi gastrici e digestivi; in alcuni casi un eccesso di fitosteroli può aumentare anche il rischio di problemi cardiovascolari, come ictus e infarto.
Non bisogna mai scherzare quando si parla di farmaci e integratori. Occorre stare molto attenti e seguire alla lettera le avvertenze riportate sulle confezioni. Un abuso di integratori potrebbe anche causare danni, per esempio la perdita di minerali importanti, fino ad arrivare ad allergie e ipertiroidismo.
Ecco qualche consiglio per prevenire spiacevoli conseguenze:
- prendi un integratore solo dietro consiglio medico: anche se hai letto dappertutto che quel complemento fa bene, ricorda che ciò significa solo che fa bene in generale. Per te potrebbe non essere indicato. Ad esempio, alcuni integratori non andrebbero assunti in gravidanza, durante l’allattamento o in caso di allergie, intolleranze e patologie come ulcera, ipertensione e problemi renali.
- Verifica la funzione specifica di ogni integratore: magnesio e potassio, ad esempio, possono essere utili quando si suda molto o in caso di diarrea, ma, se non hai perso liquidi, stai attenta a non assumerne in eccesso. Il sale, invece, è importante per il benessere della tiroide, ma un apporto extra di iodio potrebbe non essere indicato in caso di patologie tiroidee.
- Prima di acquistare un prodotto, verifica che sia presente negli elenchi del Ministero della Salute;
- NON acquistare prodotti sfusi privi di etichetta;
- NON assumere integratori che promettono di guarire o curare una patologia;
- NON assumere integratori che ‘’garantiscono’’ di farti dimagrire senza bisogno di dieta e/o sport;
- NON sostituire gli integratori alla dieta: mangiare frutta e verdura, ad esempio, è fondamentale per la tua salute!
Controindicazioni
Come abbiamo visto, lo stesso integratore può fare bene a una persona e male ad un’altra. In alcune dosi può essere benefico e in dosi diverse dannoso. E può essere controindicato in presenza di certe condizioni o malattie. L’unico modo per sapere se un integratore è giusto per te, è chiedere consiglio al tuo medico di fiducia.
Non assumere l’integratore in caso di allergia o ipersensibilità a principi attivi, eccipienti e conservanti presenti nel prodotto.
Le persone che dovrebbero fare particolarmente attenzione e assumere integratori SOLO ed esclusivamente su prescrizione del dottore e sotto controllo medico sono: donne in gravidanza o che allattano, bambini, adolescenti, anziani, signore in menopausa, sportivi, pazienti diabetici o con problemi metabolici, soggetti in convalescenza, affaticati, con disturbi del comportamento alimentare, disturbi psicologici o malattie croniche di qualunque tipo.
Ti faccio qualche esempio, solo per darti un’idea:
- magnesio: controindicato per chi soffre di insufficienza renale. Se sei in attesa o stai allattando, chiedi al tuo medico se puoi assumere questo elemento.
- potassio: va assunto solo su parere medico soprattutto in caso di ipertensione, malattie cardiovascolari, squilibrio dei minerali presenti nel sangue, insufficienza epatica e renale, problemi gastrointestinali, oltre a gravidanza e/o allattamento.
- caffeina: controindicata per chi soffre di cefalea, insonnia, disturbi dell’umore, patologie cardiovascolari, ipertensione, acidità di stomaco e reflusso gastroesofageo. Chi è affetto da anemia, ipocalcemia o osteoporosi dovrebbe valutare con cura anche la posologia in quanto, ad alte dosi, la caffeina può ridurre l’assorbimento di ferro e calcio. Inoltre in gravidanza e allattamento è bene non eccedere con la caffeina.
- griffonia: è d’obbligo un parere medico se si soffre di ipertensione, problemi cardiovascolari, diabete e depressione; se si assumono farmaci serotoninergici, psicofarmaci o ansiolitici; e in caso di gravidanza e allattamento.
- garcinia Cambogia: non indicata in caso di gravidanza, allattamento, patologie epatiche e renali, problemi di tiroide, disturbi dell’umore, demenze a Alzheimer. Inoltre andrebbe assunta solo su consiglio medico se si assumono farmaci per l’asma, l’allergia e la tiroide, anticoagulanti, statine, integratori di ferro, antidolorifici e psicofarmaci.
- carnitina: controindicata in caso di epilessia, gravi problemi gastrointestinali, gravidanza e allattamento (tranne in casi particolari); in presenza di malattie neurologiche, psichiatriche e cardiovascolari è fondamentale chiedere un parere medico. Stesso discorso in caso di terapia farmacologica.
- diuretici: occorre fare particolarmente attenzione in caso di età avanzata, pressione bassa, problemi renali e nel caso in cui si assumano antibiotici e/o antinfiammatori; stesso discorso nei periodi di gravidanza e allattamento.
- termogenici: a seconda di quello che contengono, possono essere nocivi in caso di patologie epatiche, renali, cardiovascolari, ipertensione disturbi intestinali, gravidanza e/o allattamento.
- fitosteroli: possono non essere indicati in caso di problemi cardiovascolari, gravidanza e allattamento.
Ovviamente questo piccolo elenco di indicazioni generali non è esaustivo e potrebbe non adattarsi al tuo caso. Per qualsiasi dubbio, chiedi al tuo medico di fiducia.
Conclusione
Come abbiamo visto, gli integratori alimentari naturali possono fornire un valido aiuto per supportare il benessere dell’organismo e perdere un po’ di peso. Ma, come dice la parola stessa, questi preparati hanno lo scopo di ‘’integrare’’ la dieta, non di diventare una dieta di per sé! Fare grandi scorpacciate di multivitaminici o termogenici, quindi, non serve a dimagrire, e può essere addirittura dannoso.
Come usarli allora? Vediamo le indicazioni del Ministero della Salute a proposito degli ‘’integratori alimentari proposti come coadiuvanti di diete per il controllo o la riduzione del peso’’. Prima di tutto occorre stare in guardia dalle pubblicità troppo aggressive, che gridano al dimagrimento miracoloso. Inoltre, per ottenere un calo di peso corretto e fisiologico, non devono mai mancare due ‘’condizioni essenziali’’: l’abbattimento delle abitudini di vita sedentarie (via libera quindi al movimento fisico!) e una dieta ipocalorica nutrizionalmente adeguata.
Se non sai da che parte iniziare per trovare la dieta che fa per te, puoi dare un’occhiata a come funzionano la dieta proteica, la dieta Atkins e la dieta alcalina, per scegliere quella più adatta alle tue esigenze… e ai tuoi gusti!
Per approfondire:
- https://www.efsa.europa.eu/it/topics/topic/food-supplements
- https://www.evidence.it/articoli/pdf/e1000180.pdf
- http://www.integratorifoodmed.it/integrazione-nutrizionale-nella-pratica-sportiva/
- Come eliminare la cellulite dai glutei e cosce?
Avvertenza
Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo puramente divulgativo. Non sono consigli medici né pareri medici e non vanno intese per nessun motivo come tali. Prima di provare qualunque integratore alimentare, chiedi sempre consiglio al tuo medico di fiducia o a un dietologo professionista. Si declina ogni responsabilità per qualsiasi disturbo o problema dovesse verificarsi in seguito all’assunzione di qualunque genere di integratore alimentare.
Scarica tutte le informazione in PDF!
È possibile consultare, stampare e scaricare facilmente tutte queste informazioni tramite il tasto qui sotto! Approfittane subito e scarica l’intero articolo GRATUITAMENTE in formato PDF.
Scarica qui il PDF con le informazioni sugli integratori
Ultimo aggiornamento su 2023-09-26 at 13:31 / Affiliate links / Immagini da Amazon Product Advertising API